Esiste un sistema di protezione permanente contro le donnole?
Una protezione permanente contro le donnole è molto difficile da ottenere. In primo luogo, la donnola che si è già insediata nel territorio deve essere catturata e rilasciata a una distanza di almeno 40 km. Le donnole, come i gatti, sono in grado di ritrovare il loro territorio anche su distanze più lunghe.
Successivamente, è necessario chiudere i buchi di accesso. Questo può essere complicato, soprattutto in edifici più vecchi. Allo stesso modo, devono essere eliminate o rese più difficili le possibilità di scalata. Ciò significa proteggere pluviali/e grondaie e potare gli alberi. Le donnole si accorgono immediatamente se un territorio è occupato o meno. I territori liberati sono rapidamente occupati da una nuova donnola.