La donnola e l’uomo
Prima che nelle fattorie fu usato il gatto come cacciatore di topi, era la donnola, il metodo più usato per sbarazzarsi di topi e ratti. Oggi la donnola ha nella caccia un ruolo secondario. A causa del suo elevato metabolismo / fabbisogno energetico e grandezza è piuttosto l’ermelino che si osa avvicinarsi agli umani e causa danni. Lì trova cibo in forma di topi, ratti o anche pulcini e conigli. Esperienze hanno dimostrato che le donnole si infiltrano in piccoli buchi nelle stalle di conigli e galline o anche nelle gabbie di uccelli e causano molti danni.
Spesso si presume che la causatrice sia una martora. Però per mancanza di sufficienti passaggi grossi è molto probabile che la malfattrice sia una donnola.