La donnola: informazioni generali
La donnola appartiene agli animali rapaci e si assegna alla famiglia della martora. In Europa la donnola è il più piccolo animale rapace e si distingue in due specie; l’ermellino e la donnola. Entrambi le specie si caratterizzano tramite un corpo esteso e snello con zampe corte e una coda proporzionalmente corta. Di solito d’inverno il pelo diventa completamente bianco. La donnola è solitaria. L'animale caccia di giorno e sull’imbrunire, e d’inverno anche durante la notte. È una cacciatrice agile e aggressiva che riesce a sbranare prede grandi come loro o anche superiori o di ucciderle con un morso alla nuca. Le loro prede sono sopratutto roditore come topi e conigli. In situazioni difficili e con mancanza di cibo, si nutrono anche di uccelli, lucertole o altri vertebrati.